Ricordate i
finalisti delle passate edizioni della business
plan competition? Dove sono oggi? Alcuni di loro, muniti di determinazione
e volontà, hanno trasformato le loro idee in progetti imprenditoriali e hanno
intrapreso un cammino per diventare start up di successo.
Ad un anno di
distanza dalla finalissima del TechGarage
2013, infatti, 4 dei 10 progetti
in gara sono stati ammessi al programma di incubazione ed accelerazione BI CUBE: Bookasface, da gioco di
photosharing, in cui un utente si identifica con un libro caricando una foto in
cui il proprio volto è coperto dalla copertina del prodotto editoriale, si sta
trasformando in una piattaforma web su cui condividere foto artistiche,
trovare consigli per le scelte di lettura e i migliori prezzi di vendita.
Bloggers&TheCity lavora per diventare un portale di blogging territoriale (superlocal blog network)
che
consente agli utenti di acquisire le informazioni di interesse sui luoghi che
intendono visitare. Find Parking sta sviluppando un software, da implementare in un’app, che
consente agli automobilisti di conoscere in tempo reale i posti liberi nei
parcheggi cittadini. Wreaders sarà la prima piattaforma italiana di crowdediting, su cui interagiscono autori, redattori, lettori e
case editrici. E come non sottolineare gli ottimi risultati che sta
raggiungendo il primo classificato della
manifestazione, MidoMet, dispositivo
per il controllo dei consumi di acqua ed energia, proposto ed apprezzato in
tutta Italia?
A questi
“casi di successo” si aggiungono anche le brillanti strade intraprese dai partecipanti dell'edizione 2012 della business plan competition: Waway, la
piattaforma web di travel management che dal 5 febbraio è online nella sua
versione beta e che a breve si costituirà come startup e Cervellotik, un esempio virtuoso di chi ha fatto tesoro degli strumenti acquisiti durante la business plan
competition e ha realizzato un nuovo progetto imprenditoriale che offre agli
studenti supporto mirato per superare le difficoltà nello studio.
Partecipare
alla business plan competition Start Cup Basilicata non significa solo
vincere un premio e salire sul podio, ma anche e soprattutto entrare in
contatto con professionisti del mondo
d'impresa e avere l’opportunità concreta
di trasformare la propria idea in un vero e proprio progetto
imprenditoriale.